2018
DIABETE E METABOLISMO
Piede diabetico e osteoporosi: se il denosumab ci mette lo zampino
M Carpentieri, S Galasso, C Cipri, E Kara, S Sciannimanico, F Vescini, L Tonutti, S Agus, A Purinan, F Grimaldi
SOC di Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Nutrizione Clinica, AOU Udine
Exenatide LAR consente la sospensione del trattamento insulinico in pazienti obesi con diabete mellito di tipo 2
C Coccaro, M Chianelli, F Graziano, R Rinaldi, L Petrucci, I Misischi, R Guglielmi, E Papini
UOC Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Ospedale Regina Apostolorum, Albano (RM)
Efficacia di un intervento educativo nutrizionale sulle conoscenze alimentari e sull’aderenza alla dieta mediterranea in pazienti affetti da diabete mellito tipo 2
OE Disoteo, L Renzullo, G Negri, M Centra, M Bonomo
SSD Diabetologia, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano
Follow up a lungo termine di pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica presso ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda: efficacia e stato di salute
OE Disoteo1, G Negri1, L Renzullo1, V Girardi2, L Iaccarino3, E Corradi3, GC Ferrari2, M Bonomo1
1SSD Diabetologia, 2SC Chirurgia Oncologica e Mininvasiva, 3SC Dietetica e Nutrizione Clinica, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano
IPOFISI
Una insidiosa diagnosi di iperprolattinemia
F D’Ercole1, I Gagliardi1, S Pizzicotti2, R Dorizzi3, M Torello3, MC Zatelli1, MR Ambrosio1
1Sezione di Endocrinologia e Medicina Interna, Dipartimento di Scienze Mediche, Università di Ferrara, 2Laboratorio Unico Provinciale Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, 3Dipartimento Anatomia Patologica, Medicina Trasfusionale e di Laboratorio AUSL della Romagna
Complessa gestione di una paziente affetta da morbo di Cushing e comorbilità
S Sciannimanico, E Kara, C Cipri, M Carpentieri, S Galasso, F Vescini, F Grimaldi
SOC di Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Nutrizione Clinica, AOU Udine
Outcome delle ipofisiti e fattori predittori di risposta alla terapia con glucocorticoidi: uno studio prospettico a doppio cieco
S Chiloiro
UOC di Endocrinologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Efficacia di pasireotide LAR in pazienti resistenti alla terapia con analoghi della somatostatina di prima generazione: esperienza monocentrica
S Chiloiro
UOC di Endocrinologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Un caso di ipofisite secondaria a linfoma non Hodgkin
F Visconti, S Chiloiro
UOC di Endocrinologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
ONCOLOGIA & VARIE
Diabete insipido nefrogeno transitorio associato a chemioterapia con gemcitabina
G Frazzetto, A Naselli, A Lo Monaco, F Lo Giudice, M Magliozzo, MA Giusti, D Gullo
UOC di Endocrinologia, Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Università di Catania, Ospedale Garibaldi-Nesima Catania
Un caso di tumore a cellule di Merkel
S Chiloiro
UOC di Endocrinologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Un insolito caso di ipertensione essenziale giovanile
C Bima
UOC di Endocrinologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
MEN 1: diagnosi e follow-up
L Rossi, S Chiloiro, C Bima, A Bianchi, A Giampietro, G Schinzari, G Rindi, A Pontecorvi, L De Marinis
Policlinico Gemelli, Roma
Una diagnosi di carcinoma neuroendocrino metastatico in un paziente con storia di malattia di Cushing
C Bima
UOC di Endocrinologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Ipomagnesiemia grave in paziente con comorbilità: nessun dorma
M Palma, ML De Feo
SOS Diabetologia - Ospedale S. Giuseppe, Empoli (FI)
Un caso di MEN-2A con complicanza intra-operatoria durante l’intervento di surrenectomia
R Maggio, P Lardo, L Cerquetti, I Matarazzo*, V Toscano, A Stigliano
Endocrinologia, *Radiologia, Ospedale Sant’Andrea, Roma
PARATIROIDI & OSSO
Terapia sostitutiva con PTH 1-84 nell’ipoparatiroidismo cronico
A Santonati, A Spada, D Bosco
AO San Giovanni Addolorata, Roma
Le sfide diagnostiche dell’ipocalcemia
V Del Gatto, S Gelli, F Visconti, A Palombo, CA Rota, A Pontecorvi
Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Un caso di ipofosfatasia dell’età adulta
E Castellano, L Gianotti, A Latina, M Pellegrino, F Cesario, C Baffoni, F Tassone, GP Magro, G Borretta
Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo. Ospedale Santa Croce e Carle, Cuneo
Un caso di fragilità ossea in corso di gravidanza
SI Briganti, A Palermo
Unità di Endocrinologia e Diabetologia, Dipartimento di Medicina, Università Campus Bio-Medico di Roma
Valutazione e gestione delle ipofosfatemie nell’ambulatorio di osteoporosi
G Guabello1, R Indirli2, M Longhi1, S Corbetta2
1UO Reumatologia, 2Servizio di Endocrinologia e Diabetologia, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano
Un caso di ipoparatiroidismo post-chirurgico di difficile gestione
M Mormando, S Pistone, A Elefante, F Lo Pomo
Ospedale San Carlo, Potenza
Un’ipocalcemia di difficile gestione
AS Salcuni, C Columbu, F Pigliaru
UOC di Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Dipartimento di Scienze Mediche Mario Aresu, Università degli Studi di Cagliari
Iperparatiroidismo “mild” causato da un carcinoma paratiroideo in una paziente con neurofibromatosi di tipo 1
SM Sciannimanico1, M Castellana2, P Basile2, G Renzulli3, VA Giagulli2, S Galasso1, F Vescini1, F Grimaldi1, V Triggiani2
1SOC di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo-Nutrizione Clinica, AOU S. Maria della Misericordia, Udine; 2Sezione di Medicina Interna, Geriatria, Endocrinologia e Malattie Rare, Dipartimento Interdisciplinare di Medicina, Università degli Studi “A. Moro”, Bari; 3Anatomia Patologica Universitaria, AOUC Policlinico di Bari
SURRENI & GONADI
Uno strano caso di incidentaloma surrenalico bilaterale: riflessioni diagnostico-terapeutiche
L Barba, F Scavuzzo, D Serino, D De Brasi, V Novizio
UOD Endocrinologia AORN A. Cardarelli, Napoli
Un incidentaloma sospetto
A Muller, AR Pia, F Solitro1, E Ingargiola, G Reimondo, M Terzolo
SCDU Medicina Interna 1, SS Endocrinologia; 1SCDU Radiodiagnostica; AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano (TO)
Un caso di amenorrea secondaria da Ipogonadismo Ipogonadotropo determinato da mutazione di CHD7
V Verdiani
SOD Endocrinologia, AOU Careggi, Firenze
Iperplasia surrenalica congenita da deficit di 21OHlasi ad esordio in età geriatrica
A Stigliano, P Lardo, R Maggio, I Matarazzo*, V Toscano
Endocrinologia, *Radiologia, Ospedale Sant’Andrea, Roma
Un caso di carcinoma squamoso del cavo orale in un paziente affetto da insufficienza corticosurrenalica primitiva
P Lardo, R Maggio, L Cerquetti, V Toscano, A Stigliano
Endocrinologia, Ospedale Sant’Andrea, Roma
Morbo di Addison nella real life: un caso challenging di TBC articolare
B Zampetti, E Carioni, P Dalino Ciaramella, D Dallabonzana, E Grossrubatscher, R Cozzi
SC Endocrinologia, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano
TIROIDE
Gestione terapeutica di un carcinoma papillare con componente insulare metastatico iodio-refrattario
V Del Gatto, F Delle Cese, FC Tamburelli, G Schinzari, A Pontecorvi, S Della Casa
Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Masse tiroidee in rapida crescita: serie di casi e diagnosi differenziale
F Perticone1, G Mari2, R Maggiore2, M Schiavo-Lena3, R Lanzi1
1UO di Medicina Interna a indirizzo Endocrino-Metabolico, 2UO di Chirurgia Endocrina, 3UO di Anatomia Patologica, Ospedale San Raffaele, Milano
Noduli tiroidei a citologia indeterminata (TIR3): ruolo della correlazione cito-ecografica nella scelta chirurgica
F Feroci1, D Perina2, T Giagni2, N Fagni2, S Checchi3, A Coppola1, A Petrucci1, A Sarno1, S Cantafio1
1Nuovo Ospedale S. Stefano, Prato; 2Università degli Studi di Firenze, 3libero-professionista
Ipertiroidismo da amiodarone: un caso clinico
M Dalla Costa, J Manso, S Censi, C Mian, C Sabbadin
UOC Endocrinologia, AO di Padova
Un decadimento organico particolare
E Pigatto, M Schiesaro
UO Medicina, Ospedale Classificato Villa Salus (Mestre-Venezia)
Colpo d'occhio
J Manso1, M dalla Costa1, S Censi1, G De Mojà2, R Parrozzani2, L Frizziero3, C Sabbadin1, C Mian1
1UOC Endocrinologia, 2Dipartimento di Oculistica, Università di Padova; 3IRCSS-Fondazione Bietti, Roma
Ablazione laser ecoguidata delle metastasi cervicali da carcinoma tiroideo: risultati preliminari
A Persichetti1, C Coccaro2, G Bizzarri3, A Bianchini3, I Misischi2, E Papini2, R Guglielmi2
1Dipartimento di Medicina Molecolare, “Sapienza” Università di Roma; 2UOC di Endocrinologia e Malattia del Metabolismo, 3Diagnostica per Immagini, Ospedale “Regina Apostolorum”, Albano Laziale (RM)
Possibile iter terapeutico nel carcinoma tiroideo differenziato metastatico avanzato: a case report ongoing
L Barba, F Scavuzzo, D Serino, D De Brasi, V Novizio
UOD Endocrinologia AORN A. Cardarelli, Napoli
Un difficile caso di follow-up di DTC in gravidanza
M Ghiani1, G Pinna2, S Mariotti3, R Cau1, G Baghino4, P Sulas5
1UO Diabetologia, Quartu S. Elena, ASSL Cagliari, ATS Sardegna; 2Endocrinologia NCC Decimomannu; 3Endocrinologia, Dipartimento Scienze Mediche e Sanità Pubblica, Università di Cagliari; 4SC Endocrinologia e Diabetologia AOU Cagliari; 5SC di Medicina Nucleare Clinica e Terapia Radiometabolica, Ospedale Oncologico Businco, AOB Cagliari
AME partecipa alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne. AME dice Basta!Lo dice...
Negli ultimi 12 mesi sono stati pubblicati questi nuovi capitoli:

ASSOCIAZIONE MEDICI ENDOCRINOLOGI
© 2022 Associazione Medici Endocrinologi - Tutti i diritti riservati.