Il nodulo della tiroide è una patologia frequente e quasi sempre benigna. È la manifestazione clinica di numerose malattie della tiroide: infiammatorie, malformative, tumorali benigne, ma qualche volta anche maligne. In qualche caso si può associare ad alterazione della funzione tiroidea, che può essere sia ridotta che aumentata, ma nella maggior parte dei casi la tiroide funziona normalmente. È più frequente nelle donne e in età adulta-anziana.
È importante, prima di iniziare qualsiasi terapia, che venga posta una corretta definizione, che verrà fatta con gli esami del sangue (TSH, FT4, ecc.), l'ecografia e in qualche caso con l'agoaspirato del nodulo. In alcuni casi, soprattutto quando il TSH è molto basso, può essere utile la scintigrafia tiroidea.
La terapia, ovviamente, dipende dalla diagnosi che verrà fatta: può essere l'intervento chirurgico, la terapia medica, ma anche la semplice sorveglianza clinica nel tempo.
Dott. Leone Ferrari
Divisione di Endocrinologia
Ospedali Riuniti di Bergamo
Negli ultimi 12 mesi sono stati pubblicati questi nuovi capitoli:
Si sono concluse le operazioni di voto e la squadra è stata formata: leggi
Il Prof. Massimo Terzolo ha ricevuto nei giorni scorsi la nomina a Membro della Commissione Formativa...
Cari Soci,
ASSOCIAZIONE MEDICI ENDOCRINOLOGI
© 2022 Associazione Medici Endocrinologi - Tutti i diritti riservati.