Cari Soci,
la prossima Assemblea dei Soci AME ETS, che si terrà il prossimo 22 ottobre nel corso del 21° Congresso Nazionale AME a Roma, dovrà provvedere al rinnovo delle cariche societarie, eleggendo il nuovo Consiglio Direttivo che resterà in carica sino al 2024.
Lo Statuto della nostra Associazione prevede che ciascun Socio Ordinario possa proporre 2 (due) candidature per il rinnovo del Consiglio Direttivo, a condizione di essere
Vi ricordiamo inoltre che le vostre candidature dovranno:
Al momento della loro candidatura per le elezioni a membro del Consiglio Direttivo, i candidati devono:
Nella scheda (link) che dovrete utilizzare per la segnalazione delle candidature si raccomanda di evidenziare, nel curriculum, i pregressi incarichi svolti dal candidato nell’ambito della vita Associativa.
Dopo il 23 agosto 2022, il Presidente AME-ETS renderà noto a ciascun Socio (mediante inserimento sul sito web AME-ETS) l’elenco dei candidati con i 10 (dieci) nominativi che avranno ricevuto il maggior numero di preferenze, da sottoporre a votazione per la nomina del nuovo Consiglio Direttivo. Saranno inseriti nella lista i Soci che avranno ricevuto almeno 20 (venti) preferenze e fra questi, in caso di parità, avrà diritto a partecipare all'elezione il candidato con maggiore anzianità di iscrizione all'AME ETS e in seconda istanza con maggiore anzianità anagrafica.
Vi chiediamo quindi, nel caso voleste proporre alla Presidenza AME le vostre candidature, di voler inviare i due nominativi con posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nell’oggetto “Candidature 2022”.
Da questo link potrete scaricare il modulo di proposta di candidatura per il Consiglio Direttivo AME.
Il documento è anche reperibile nel sito dell’Associazione Medici Endocrinologi www.associazionemediciendocrinologi.it.
Vi ringraziamo per la collaborazione e con l’occasione porgiamo un caro saluto.
Franco Grimaldi Agostino Paoletta
Presidente AME ETS Segretario AME ETS
Quotidiano Sanità 16 marzo 2023. La carenza di farmaci della classe degli agonisti del GLP1 è da...
AME, SIAMS e SIE in un nuovo documento intersocietario chiedono all’AIFA e ai decisori politici...
Un messaggio da AME e dalla European Society of Endocrinology
ASSOCIAZIONE MEDICI ENDOCRINOLOGI
© 2022 Associazione Medici Endocrinologi - Tutti i diritti riservati.