Numero di unità indipendenti di informazione che un campione contiene per la stima di un parametro. Per esempio in una tabella di contingenza 2x2 con totali marginali fissi solo la frequenza di una cella può cambiare cioè una volta stabilito il valore di questa le altre necessariamente sono obbligate (un solo grado di libertà).